Crescere in Calabria

«Crescere in Calabria» è un progetto sperimentale a carattere regionale promosso da una rete formata da 9 enti di terzo settore, 13 istituti scolastici contraddistinti da rilevanti fenomeni di abbandono e dispersione, l’Assessorato regionale alla scuola della Regione Calabria, il Centro Giustizia Minorile per la Calabria del Ministero della Giustizia, l’Istituto per la Ricerca Sociale di Bologna come soggetto valutatore.

MedAmbiente - CONSIGLIO DEI MINISTRI IN CALABRA

MedAmbiente - CONSIGLIO DEI MINISTRI IN CALABRA 
Il Presidente del Consiglio Prof. Giuseppe Conte ce l'aveva detto e promesso quando è venuto a Locri.

Il Consiglio dei Ministri in Calabria porterà delle misure concrete con interventi straordinari.

Perché la Calabria è una delle Regioni del Sud più abbandonate a se stesse e il Cdm avrà un valore simbolico ma anche operativo.

In Calabria ci sono tanti problemi, una sanità disastrata e una criminalità insidiosissima.

MedAmbiente - Campagna di Educazione Ambientale "Puliamo i Boschi"

MedAmbiente - Campagna di Educazione Ambientale "Puliamo i Boschi"
Una volta raccolte, le cartucce dei cacciatori diverranno un'opera d'arte, grazie alla preziosa collaborazione del Liceo Artistico Pitagora di Siderno e dell’Ist, Tec. Industriale “Maiorana” di Roccella Jonica, il metallo verrà fuso e colato in uno stampo per la realizzazione di una scultura in bassorilievo rappresentante il ghiro, specie fortemente predata dai bracconieri locali. La parte plastica delle cartucce verrà invece impiegata per riempire un’opera artistica in rete metallica.

MedAmbiente - Auguri e Buone Feste a tutte le persone di buona volontà. Dal Presidente della Federazione Internazionale "Mediterraneo & Ambiente" - MedAmbiente - Giuseppe Nunziato Belcastro

MedAmbiente - Auguri e Buone Feste a tutte le persone di buona volontà. Auguri a tutti coloro che vivono in questa stagione mondiale un po’ folle e senza criterio, a chi sa bene che non si può restare immobili di fronte alle ingiustizie e a chi sceglie di lottare senza ferire neppure un corpo, mai, perché non è di sangue e ferite che sono fatte le lotte.

MedAmbiente - Intervista al Presidente di MedAmbiente, Giuseppe Nunziato Belcastro al GR RAI

MedAmbiente - Intervista al Presidente di MedAmbiente, Giuseppe Nunziato Belcastro al GR RAI della Calabria.
Edizione delle 12:10
Andato in onda il 15 dicembre 2018

“A Scuola con le Farfalle del Mediterraneo”, il progetto di educazione ambientale della Federazione Internazionale Mediterraneo & Ambiente.

MedAmbiente - Parte “A Scuola con le Farfalle del Mediterraneo”, il progetto di educazione ambientale della Federazione Internazionale Mediterraneo & Ambiente.

 

Gli Studenti delle scuole Primaria (secondo ciclo) e Secondaria di primo grado della Calabria e del Mediterraneo potranno partecipare attivamente sulla conservazione delle farfalle e del loro ambiente naturale.

MedAmbiente - Progetto "Crescere in Calabria" con capofila Civitas Solis - Formazione residenziale regionale, Venerdì 30 Novembre e Sabato 1 Dicembre, presso Hotel La Tonnara Amantea (CS).

 

Formazione partecipata rivolta a circa 70 beneficiari rappresentanti i soggetti partner dei vari comprensori territoriali coinvolti Area: Locridea RC, Catanzaro, Cosenza, Cirotano KR e Tirreno Cosentino.

Evento per il contrasto della povertà educativa minorile.

Sintesi del progetto:

MedAmbiente - “Calabria terra di Parchi”

MedAmbiente - “Calabria terra di Parchi”, si svolgerà il 2 dicembre in contemporanea in tutti i Parchi Nazionali calabresi.

Il fine, oltre a presentare il neo-coordinamento, è promuovere in sinergia la protezione e la promozione delle montagne di Calabria, valorizzando la figura della GUIDA PARCO.

Ci saranno tre itinerari, svolti in contemporanea: in Aspromonte faremo l'anello del Lago Menta, sulla Sila l'anello di Colle Napolitano e sul Pollino Piano di Novacco - Piani di Masistro.

Pagine