MedAmbiente - SERRA SAN BRUNO. LO SCEMPIO DI SAN ROCCO.
MedAmbiente - SERRA SAN BRUNO. LO SCEMPIO DI SAN ROCCO. Vergognatevi!!!! Prima di abbattere una qualsiasi pianta, occorre avere il permesso della Forestale, dei Carabinieri. Nessuno ha pensato di chiamarli? Il Sindaco ed i consiglieri comunali esistono in quel paese? “Qualsiasi stupido è capace di distruggere gli alberi; non possono né difendersi né scappare.”
MedAmbiente - Partecipazione 39° Infiorata di Noto - Cina in fiore " Le vie della seta" 18-19-20 maggio - 2018 Noto è una delle tante meraviglie della Sicilia
Grazie di vero cuore alla Prof.ssa Patrizia Cretto che ha reso possibile la partecipazione a questo grande evento di una delegazione della Federazione Internazionale “Mediterraneo & Ambiente” - MedAmbiente guidata dal presidente Giuseppe Nunziato Belcastro. L’Infiorata di Noto, un grande evento di livello mondiale, ricco di storia, di arte, di cultura, di tradizione, che dà sempre la possibilità a Noto di lanciare dalla Sicilia un forte messaggio di pace, di dialogo e di amicizia tra i Popoli.
MedAmbiente - Tunisia: 100mln dollari da Banca Mondiale per l'istruzione Beneficiari del progetto oltre 1 mln bambini scuola primaria
Il Consiglio di amministrazione della Banca mondiale ha approvato un prestito per un investimento da 100 milioni di dollari finalizzato a sostenere gli sforzi del governo tunisino nel migliorare la qualità dell'istruzione primaria e ampliare l'accesso alla scuola materna per i bambini nelle regioni svantaggiate. L'investimento sosterrà il miglioramento dell'efficacia degli insegnanti e dei dirigenti scolastici e, nei distretti interessati, amplierà l'accesso alla scuola materna e migliorerà l'ambiente scolastico primario.
MedAmbiente - Grecia, è record Bandiere blu per 2018, seconda al mondo
La Grecia si è classificata seconda nazione al mondo - dopo la Spagna - per le sue Bandiere Blu con un nuovo record: 519 spiagge, 15 porti turistici e 1 barca per turismo sostenibile sono i vincitori. Lo sottolinea un comunicato dell'Ente ellenico per il turismo.
MedAmbiente - International Security Forum 2018 a Vicenza, sviluppo economico e sicurezza europea: tra radicalismi e nuova guerra fredda
International Security Forum 2018 concentrerà la propria attenzione sull'analisi di uno spazio complesso che oramai chiamiamo Eurasia, che contiene in sé enormi potenzialità di sviluppo ma anche focolai di conflitto che fanno pensare ad una nuova Guerra Fredda.
MedAmbiente - Giornata della Terra - L'Earth Day
Oggi è la Giornata della Terra, un’occasione per celebrare il pianeta su cui viviamo e per affrontare questioni che riguardano la protezione dell’ecosistema, la lotta all’inquinamento e il modo per contrastare il progressivo esaurimento delle riserve naturali e la scomparsa di tante specie di animali e vegetali.
MedAmbiente - Festa di primavera 2018 Stilaro
Festa di primavera 2018
Come ormai da consuetudine, MedAmbiente Stilaro ha inteso organizzare la “Festa di Primavera”, assieme agli alunni delle scuole primarie e secondarie di I° grado del Plesso scolastico di Bivongi, allo scopo di sensibilizzare ed educare i nostri ragazzi alla conoscenza e alla salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo.
MedAmbiente - “Il male inutile”: diario di un reporter in guerra" di Marco Lupis
“Il male inutile”: diario di un reporter in guerra
Marco Lupis, il primo giornalista italiano ad intervistare il Subcomandante Marcos, nel 1995, che ha scritto il suo secondo libro, “Il male inutile”, nel quale racconta la sua storia travagliata, le sue avventure (purtroppo drammatiche, a volte), i sentimenti legati al suo mestiere e la distruzione, anche recente o attuale, che passa spesso in secondo piano.