La prima assemblea dell’Osservatorio Permanente “Diritto per la Vita”,
Si è svolta domenica, a Marina di Gioiosa Ionica, presso la sede di MedAmbiente, la prima assemblea dell’Osservatorio Permanente “Diritto per la Vita”, che riunisce 35 associazioni locali e nazionali. L’obiettivo principe dell’Osservatorio è costituire un luogo di partecipazione democratica dei cittadini, che agisca da strumento di controllo sui diversi temi ambientali, connessi alla salute e alla legalità, nel territorio dell’intera provincia reggina.
NaturComp di RiciclAma
L'amore per la natura e il riciclo ed un'importante missione creare Compost di ottima qualità! REALIZZAZIONE SU MISURA - E-mail riciclama@gmail.com
Emergenza rifiuti in Calabria: Save the Children e Civitas Solis, è necessario un intervento urgente per tutelare i bambini della Locride.
Da giorni i bambini della Locride vivono in una situazione di grave emergenza sanitaria e ambientale, a causa dell’ immondizia non raccolta. Sempre più spesso, alle montagne di rifiuti accumulate davanti alle scuole viene dato fuoco, pensando di risolvere il problema, con il risultato di avvelenare ancora di più l’aria, trasformando in diossina la spazzatura accumulata, con effetti che possono essere estremamente nocivi per la salute dei minori.
MedAmbiente " conquista"il castello di Stilo
Escursione Castello Normanno e Grotte Eremite di Stilo
Sabato 6 Aprile
Raduno Vallata dello Stilaro - MedAmbiente Bivongi
Il Pres. Club MedAmbiente Bivongi – Mario Tisano
ASSEMBLEA COSTITUENTE - OSSERVATORIO PERMANENTE “DIRITTO PER LA VITA”
“Ambiente – Salute - Legalità”
Assemblea Generale, domenica 14 Aprile presso la sede della Federazione Internazionale Mediterraneo & Ambiente - MedAmbiente, sita a Marina di Gioiosa Jonica .
Ordine del giorno (RISERVATO ALLE ASSOCIAZIONI)
Ore 16.00 Ringraziamenti del portavoce e moderatore
Giuseppe Nunziato BELCASTRO – Presidente Federazione Internazionale “Mediterraneo & Ambiente”;
Aria Aperta - Al parco Mauriziano di Reggio Emilia : ORTO ANNUSONE
Da domenica 14 aprile iniziano nuovamente nuove attività rivolte alle famiglie ed agli escursionisti.
Il lungo inverno ha appesantito il nostro aspetto esteriore e anche il nostro umore. Anche gli asini, inattivi nella stalla, hanno messo su un poco di pancetta il più.
E' arrivato il momento: un taglio netto al sovrappeso e alla tristezza.
Cominciamo a far valere i nostri diritti: vogliamo la primavera che ci allieta ( e ci fa dimagrire).
Master in Studi Diplomatici
La Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI) informa che il 3 luglio si chiuderanno le iscrizioni per la partecipazione alle prove di accesso al Master in Studi Diplomatici giunto quest'anno alla sua 44° edizione.
Il Master, organizzato d'intesa con l'Istituto Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri, è rivolto a coloro che intendano prepararsi per il prossimo concorso per Segretario di Legazione che sarà bandito nel 2014 dal Ministero degli Affari Esteri.
I Rimboschimenti di pino laricio in Calabria
La Calabria è la quinta regione Italiana per estensione di superficie forestale (612 931 Ha) mentre il 40.6% della superficie totale è ricoperta da boschi e altre terre boscate (FRA2000). Si tratta di una superficie significativa che offre ampie possibilità di sviluppo sotto il profilo degli aspetti economico, ambientale e sociale.
Foto Scarfò F Instagram
Auguri di Buona Pasqua
Il presidente della Federazione Internazionale "Mediterraneo & Ambiente" Giuseppe Nunziato Belcastro augura a tutti una Pasqua serena e felice